In attesa che venga
pubblicato il nuovo regolamento (che avverrà entro pochi giorni), di seguito
alcuni nuovi punti che avranno effetto a partire dalle gare del prossimo
weekend (14-15 settembre 2013). Viene istituito un nuovo Grado, il Pre-Junior,
aperto a tutti i conduttori di età inferiore agli 8 anni. Nuove regole per i
giudici e agevolazioni per chi porta in una stessa gara da 2 a più cani. Ecco i
dettagli tratti dal nuovo regolamento:
GRADO PRE-JUNIOR (GPJ): Aperta a tutti i conduttori
con età inferiore agli 8 anni.
In questo grado la condotta deve essere effettuata con
o senza guinzaglio, a discrezione del conduttore.
Il cibo e i rinforzi possono essere utilizzati sempre
durante tutta la gara ma non possono essere tenuti in mano o in bocca, bensì
negli appositi contenitori o nelle tasche e presi soltanto al momento della
gratificazione. Non verranno posti limiti di tempo massimo.
I Pre-Junior possono essere accompagnati nel campo di
gara, e per tutto il percorso, da un adulto, non necessariamente un genitore,
purché di età superiore ai 18 anni.
Il percorso Pre-Junior avrà da 4 a 6 stazioni, scelti
tra i seguenti esercizi: 1, 3, 5, 7, 8, 9, 10, 11, 13, 20, 21, 30, 40,
43.
Gli eventuali accompagnatori dei Pre-Junior possono
girare vicino ai conduttori ma al di fuori del percorso e incoraggiare o
aiutare i bambini, senza però condurre o dare comandi al cane (in questo caso
la penalità sarebbe Doppio Comando).
I primi 3 binomi che avranno accumulato più punti nel
corso dell’anno dal 1° settembre al 31 agosto dell’anno successivo,
diventeranno Campioni Italiani di Grado (Oro, Argento e Bronzo).
Nessun giudice di gara
potrà gareggiare o giudicare suoi cani condotti da terzi o giudicare persone
dello stesso nucleo familiare.
Nessun giudice potrà giudicare
gare ufficiali organizzate dall’ Associazione o Società nella quale insegna la
Rally Obedience Csen.
Nei casi in cui prenda
parte alla gara, come concorrente, un altro giudice di Rally Obedience
riconosciuto ed abilitato Csen, l’associazione organizzatrice della gara potrà
contattare il designatore Giudici, avvisandolo della partecipazione del secondo
giudice che potrà eccezionalmente sostituire il Giudice di gara, giudicando il
Grado in cui il Giudice di gara vorrà partecipare con il proprio cane o in cui
partecipa il cane del Giudice di gara condotto da un familiare o terza persona
o in cui gareggia una persona dello stesso nucleo familiare. Ad eccezione
ovviamente che il secondo giudice non gareggi anch’egli nel medesimo grado.
Se uno stesso
conduttore porta in gara 2 o più cani, il costo di partecipazione sarà di 10
euro a cane.
Nessun commento:
Posta un commento